Le reali
basi del concetto di castità
Postato il 26
agosto 2006
L’unico
motivo della complicazione del sesso è il fatto di averlo reso
complicato; peggio ancora è stato averlo inquinato per mezzo
dell’aspetto religioso.
Non c’è nulla di sbagliato nel sesso e nulla centra
con il peccato originale.
È vero che c’è
il concetto della dispersione del seme, ma questo è una seconda
conseguenza di ciò che vogliamo affrontare: quali effetti il sesso può
provocare sul corpo e quindi sul suo stato energetico?
Il primo
aspetto da affrontare, che si rileva facilmente nel corpo maschile, è
la connessione energetica tra il cervelletto e lo scroto; se ne vedete
le caratteristiche anatomiche, si può tranquillamente concludere che
essi hanno la stessa forma ed hanno una funzione similare;
energeticamente queste due parti mantengono un equilibrio elettrico nel
corpo, per cui l’eiaculazione del seme porta normalmente uno scompiglio
energetico.
Esiste
infatti una terapia il cui
nome è Cranio-sacrale; essa prende il nome dalle ossa che, insieme alle
vertebre, circondano il sistema nervoso, cioè le ossa del cranio e
l'osso sacro. Il cervello e il midollo spinale sono ricoperti da
membrane protettive che formano intorno ad essi una sorta di involucro
unico, nel quale circola il liquido cerebrospinale (o liquor).
Questo
liquido viene prodotto e
riassorbito all'interno della scatola cranica creando un ritmo, che si
propaga in tutto il corpo come un movimento leggerissimo, sia in
corrispondenza delle varie ossa del cranio e lungo tutta la colonna
vertebrale fino all'osso sacro, sia nelle parti periferiche del corpo.
Il
cervello e il midollo spinale coordinano tutte le nostre percezioni e i
nostri movimenti e regolano tutte le funzioni corporee quali il battito
del cuore, la digestione, la respirazione. Nel cervello si trova, tra
l’altro, l'ipofisi, un importante centro che regola ed è a sua volta
regolato da altre ghiandole come l'epifisi, la tiroide, il pancreas, le
surrenali e le ghiandole sessuali cioé le ovaie nella donna ed i
testicoli nell'uomo; le prime situate nell'addome ed i secondi posti
nello scroto. Sotto il diretto controllo dell'ipofisi funzionano anche
le ghiandole endocrine che sono ad essa collegate per mezzo di un
sistema di contro-reazione o feed-back.
Per questo
motivo i punti estremi del
sistema sono proprio il cervello e le ghiandole sessuali e sulla
questione della eiaculazione di ricerche ne sono già state fatte tante.
Un
secondo aspetto riguarda, invece, l’energia che attraversa il corpo
durante l’atto sessuale e più precisamente il momento dell’orgasmo.
Ritornando
al primo punto, quello dell’eiaculazione, sembrerebbe che il problema
possa essere dribblato con il TANTRA, cioè con quella pratica sessuale
che consente di controllare l’eiaculazione stessa per mezzo della
ritenzione dello sperma.
Pur essendo ciò vero e
prezioso, questa pratica, però, provoca pericolose ripercussioni circa
il secondo punto, quello dell'alto livello di energia che attraversa il
corpo durante l'orgasmo ed il conseguente deterioramento dei tessuti
nervosi.
È da
ricordare che la
pratica del TANTRA era riservata agli imperatori ed ai re, poiché loro
erano Esseri evoluti e quindi in possesso di corpi molto robusti. Tali
pratiche erano tenute segrete alla popolazione poiché i comuni mortali
non erano in grado di sopportarne le ripercussioni da essa derivanti.
Si è
inquinato il sesso
con la spiritualità – o la religione – per il fatto che, come
l’alimentazione, esso ha, di fatto, degli effetti o ripercussioni sul
cammino intrapreso dallo Studente della Grande Opera.
Ora si vuole
quindi
indirizzare l’interesse sul secondo punto, cioè sugli effetti che
l’energia prodotta dall’attività sessuale provoca sui tessuti nervosi
debilitati.
Innanzitutto
è da tenere
in considerazione quanto segue: un individuo che sta bene non ha alcun
problema a fare sesso poiché i suoi tessuti nervosi sono perfetti. Ma è
anche vero che non avrà più una grossa necessità di fare sesso poiché,
avendo equilibrato il suo maschile con il suo femminile, avrà sublimato
questo aspetto verso forme di azione più elevate.
È da
ricordare che per
giungere a livelli di esistenze più alti è necessario “pensarla in quel
modo”, per cui è da sapere che a quei livelli non essendoci un corpo
materiale e quindi duale soggetto alla divisione polare uomo-donna, il
sesso non è più una realtà di quei reami elevati. Ma non è questa la
sede per parlare di ciò...
Passiamo ora
agli effetti sull’organismo.
I tessuti
nervosi sono,
a tutti gli effetti, la rete elettrica del corpo. In un qualsiasi
impianto elettrico, quale quello della vostra casa per esempio, esiste
un sistema di protezione chiamato interruttore magnetotermico, un
sistema di protezione dalle sovra-correnti (passaggi elevati di
energia) che ha preso il posto di ciò che una volta erano le valvole. I
più grandi ricorderanno che
quando
si bruciava la valvola
era perché qualche apparecchio era andato in corto circuito oppure
l’impianto era stato sovra-caricato da molti apparecchi elettrici; in
entrambi i casi interveniva, come oggi fa il magnetotermico, la
valvola, che, bruciandosi, apriva il circuito e impediva al circuito di
essere danneggiato. Nelle automobili e negli apparecchi elettrici
questo sistema di protezione è noto come fusibile e quasi tutti gli
apparecchi elettrici ne hanno almeno uno.
Nel corpo
umano
l’energia, come detto prima, passa attraverso i nervi. Il sistema di
passaggio di energia è chiamato Onda di Depolarizzazione ed Onda di
Ripolarizzazione. I segnali elettrici attraversano il nervo il quale è
protetto da uno speciale strato isolante di colore bianco chiamato
MIELINA.
Purtroppo l’impianto
elettrico/nervoso del corpo non possiede fusibili per cui, in caso di
sovra-energia, accade che le componenti nervose preposte alla
conduzione elettrica si alterano fino ad avere una conduzione ridotta o
mancante. In casi estremi si altera anche lo strato isolante, la
mielina: alcune persone sono cieche pur avendo il nervo ottico sano
poiché i propri nervi sono de-mielinizzati per cui non ci può essere un
segnale elettrico passante.
Dall'Alchimia
è noto il fatto che una piccola quantità di Pietra Filosofale
sbriciolata in acqua provoca una quasi immediata rigenerazione dei
tessuti nervosi portando l’individuo a recuperare totalmente l’uso dei
suoi nervi con conseguente immediato ringiovanimento di tutto il corpo
ad una età biologica ottimale quale quella dei 35/40 anni. Questo è uno
dei motivi per cui gli alchimisti, anche dopo 30 anni hanno sempre lo
stesso aspetto. Un individuo di 70 anni che assume una sostanza che
ripulisce i tessuti nervosi, avrà una immediata regressione biologica
ad una età fisica intorno ai 40 anni con conseguente recupero delle
abilità psichiche.
Ecco
perché in Oriente il miele è così tenuto in considerazione: miele e
mielina ….. Comunque il miele, usato da solo, anche se apporta
benefici, non riesce a raggiungere i nervi senza un altro elemento che
lo trasporta. Il miele, da solo, è poco efficace a raggiungere
l’obiettivo del tessuto nervoso. Chiaramente queste sono conoscenze
“segrete” … quasi quanto la Pietra Filosofale.
A livello di comuni
mortali è necessario avere la cistifellea pulita per far si che:
- il fegato possa
riversare le sostanze di rifiuto in essa per mezzo della bile
- il fegato pulito
possa pulire (filtrare) efficacemente il sangue
- in un sangue pulito i
tessuti riversino le proprie sostanze tossiche;
a questo punto i nervi si puliscono riversando i propri rifiuti nei
tessuti e questa condizione permette ai nervi di rigenerarsi e di
ricomporsi.
Adesso
passiamo alle cause del perché “mi saltano i nervi”; come vedete questa
frase è qualcosa di uso comune che dà l’idea di una sovra-corrente che
fa saltare i nervi: un’emozione di rabbia, se protratta, è sufficiente
per sollecitare i nervi fino all’esaurimento.
Innanzitutto
il problema non è da affrontare partendo da una piacevole condizione di
partenza che è il sesso; il sesso non farebbe ulteriori danni al
sistema elettrico del corpo se esso non fosse già danneggiato da prima.
La
causa fondamentale dei danni ai nervi risiede nei traumi fisici, in
quei forti momenti di dolore quando l’energia è così elevata che,
addirittura, l’Essere proprietario del corpo perde coscienza
parzialmente o totalmente. Chiaramente
non si parla necessariamente di danni meccanici allo strato mielinico
(rilevabili per mezzo della Risonanza magnetico-nucleare RMN - vedi
immagine sopra), ma di variazione funzionale di tutte le componenti
nervose atte a trasmettere le sensazioni al cervello.
Nell’universo
fisico, una creazione nasce da un pensiero potenziale - lo scopo del Sé
- e per mezzo di una manifestazione (energia), essa diviene, dopo
l’esperienza, un pensiero consapevole (consapevolezza del Sé).
L’Essere, per mezzo del suo corpo, converte le sensazioni che
percepisce con il corpo per mezzo dei segnali nervosi (energia), in
immagini; questo dà luogo alla trasmutazione - o dissolvimento -
dell’energia in pensiero. Ciò dovrebbe far comprendere che le energie
non devono mai bloccarsi nel corpo ma devono andare tutte al cervello a
formare immagini che l’osservatore, l’Essere, trasmuterà in
consapevolezza. Si ricorda che il corpo è una sonda immersa in questo
universo per cui, tecnicamente, una sonda non deve collezionare
l’energia con cui entra in contatto ma la deve inviare
tuttaal
Centro di Controllo (nervi+cervello+osservatore).
Quando
le energie che il corpo riceve come sensazioni non arrivano al cervello
e quindi all’Essere che è in contatto con il corpo per mezzo del
cervello stesso che converte queste energie in immagini dissolvendone
l’energia stessa, queste energie, come detto, non riuscendo ad essere
annullate dall’Essere visto che non gli arrivano a seguito della
conduzione nervosa alterata, si fissano nelle cellule per mezzo
dell’alterazione minerale dei tessuti. Ogni cellula, è risaputo, è
paragonabile a una pila il cui equilibrio elettrico è mantenuto dai
minerali che contiene.
la
Ruota dell'equilibrio minerale dei tessuti
Quando
i minerali cambiano in tipologia ed in quantità ecco che la cellula può
memorizzare altri livelli energetici, per cui abbiamo la cosiddetta
memoria cellulare o memoria del corpo che è sempre negativa poiché
contiene
solo eventi fisici traumatici; è solo su
questi traumi
che si innestano tutte le successive paure. Di fatto, se non ci fossero
questi traumi un individuo sarebbe stabilmente in un alto stato
emozionale.
Dall’insegnamento
IL PERICOLO DELLE TECNICHE SPIRITUALI si vedrà perché è pericoloso
muovere la kundalini, poiché, di fatto, la potente energia della
kundalini, se la si riesce a muovere, provoca la fusione dei nervi,
specie di quelli già fragili. In questa vita si devono avere nervi d’
acciaio.
Una
canzone di Luca Carboni è CI VUOLE UN FISICO BESTIALE; provate a
sostituire “fisico bestiale” con nervi d’acciaio o nervi perfetti e
vedrete che significato assume:
Ci vuole un fisico
speciale
per fare quello che ti pare
perché di solito a nessuno
vai bene così come sei
Tu che cercavi comprensione sai, comprensione sai
ti trovi lì in competizione sai, competizione sai
Ci vuole un fisico bestiale
per resistere agli urti della vita,
a quel che leggi sul giornale
e certe volte anche alla sfiga
Ci vuole un fisico bestiale sai, speciale sai
anche per bere e per fumare sai, per fumare sai
Ci vuole un fisico bestiale
perché siamo sempre ad un incrocio
sinistra, destra oppure dritto
il fatto è che è sempre un rischio
Ci vuole un attimo di pace sai, di pace sai
di fare quello che ci piace sai, che mi piace sai
E come dicono i proverbi
ma me lo dice anche mio zio
mente sana in corpo sano
e adesso son convinto anch'io
Ci vuole molto allenamento sai, allenamento sai
per stare dritti contro il vento sai, contro il vento sai
Ci vuole un fisico bestiale
per stare nel mondo dei grandi
e poi trovarsi a certe cene
con tipi furbi ed arroganti
Ci vuole un fisico bestiale sai, speciale sai
anche per bere e per fumare sai, per fumare sai
Ci vuole un fisico bestiale
il mondo è un grande ospedale
e siamo tutti un po' malati
ma siamo anche un po' dottori
E siamo tutti molto ignoranti sai, ignoranti sai
ma siamo anche un po' insegnanti sai, insegnanti sai
Ci vuole un fisico bestiale
... perché siam barche in mezzo al mare
Siamo
giunti alla fine: il sesso, come produttore dell’energia fisica più
elevata, genera una quantità di energia tale che i nervi, già
deteriorati da traumi fisici, non possono sopportare e si bruciano
ulteriormente. Poiché tutto il lavoro spirituale che lo Studente della
Grande Opera compie è mirato ad una armonia tra corpo e spirito, va da
sé che se si vuole far incarnare lo spirito è necessario avere un corpo
molto forte.
Traggo
questa piccola citazione dal libro Conversazioni con Dio (Vol.1) di
Donald Walsch -Sperling & Kupfer Editori - pag. 236 della XII
edizione:
"Non
c'è dubbio che il sesso sia una buona cosa. Di nuovo, se non avessi
voluto che praticaste taluni giochi, non ve ne avrei forniti i mezzi
per farlo. Procurate ai vostri figli cose con le quali non voleste che
giochino? Giocate
con il sesso. È un divertimento meraviglioso.
Ma proprio perché è il più grande divertimento che potete trarre dal
corpo, che parlate di esperienze strettamente fisiche. Comunque, non
distruggete l'innocenza sessuale e il piacere e la purezza del
divertimento, della gioia, lasciando da parte il sesso. Non servitevene
per ottenere il potere o per scopi nascosti; per la gratificazione
dell'ego o per dominarlo; per qualsiasi proposito al di fuori della
pura gioia e della più intensa estasi, donata e condivisa - che
costituisce l'amore,
e quell'amore creato di
nuovo - che è nuova vita! Non ho scelto una maniera
deliziosa per moltiplicarvi?
In merito alla rinuncia [...] nessuna santità è mai stata conseguita
mediante la negazione. Eppure il desiderio
cambia mentre ancora più vaste realtà vengono intraviste. Non è cosa
insolita perciò per certa gente limitarsi a desiderare una
minore attività sessuale o desiderare di escluderla del tutto, oppure
di escludere qualche
altra
delle numerose attività del corpo. Per certuni, l'attività dell'anima
diventa l'attività principale e di gran lunga più piacevole. A ciascuno
il suo, senza pregiudizi. [...] Vuoi sperimentare te stesso come un
individuo che si procura il sesso senza amore? Fallo! Lo farai fin
quando non cambierai idea. E l'unica cosa che ti fermerà - o che
potrebbe mai fermarti - in questo o in altri comportamenti
è, ancora una volta, il tuo pensiero emergente a proposito di chi sei."
Il
sesso è complicato solo perché lo si è reso tale, specie dalle
religioni e questo è stato un altro strumento che hanno usato per avere
e mantenere il controllo sugli individui.
Ma,
pur senza entrare in altri aspetti, secondo me questo è il reale senso
del concetto di castità: cautela per lo Studente della Grande Opera.
Altre complicazioni non c'è ne.
Arcangelo Miranda
Ad
esclusione dell'immagine © MSIF 2006. All rights reserved, tutto è ©
copyright 2006 Arcangelo Miranda – è consentita la pubblicazione con
l’obbligo di inserire anche un link attivo